Verso Montaperti: lo Scacchiere Politico nella Toscana del Duecento
La battaglia di Montaperti rappresenta l’apice del decennale scontro tra le città toscane. Allo stesso tempo è uno snodo centrale, ma non decisivo, degli equilibri della penisola nel tredicesimo secolo. 4 settembre 1260. A Montaperti, nei pressi di Siena, va in scena un episodio estremamente significativo del decennale conflitto tra i ghibellini senesi e i…