fbpx
 
Salta il contenuto
Zhistorica

Zhistorica

CENTRO STUDI STORICI - 2 milioni di visite l'anno!

  • Mission
  • Autori
    • Gabriele Campagnano
  • Archivio Articoli
    • Archivio Tematico
      • Armi Bianche
      • Battaglie, Assedi, Guerra e Guerrieri
      • Chiesa, Inquisizione e Dispute Religiose
      • Islam, Israele e Medio Oriente
      • Medicina
      • Bibliografia
  • Pubblicazioni
    • I Padroni dell’Acciaio
    • Zodd. Alba di Sangue
    • Il Diario di Federmann
    • La Spada a Due Mani di Fiore dei Liberi
  • ISCRIVITI
  • Negozio
Aprile 12, 2021Aprile 12, 2021 Gabriele CampagnanoSTORIA

Le Università Medievali

Le Università medievali sono state fondamentali nella preservazione e circolazione del sapere fin dall’XI secolo. Riassumerne la storia in pochi paragrafi non è certo facile, ma ci ho provato qui sotto. Le università Europee nateContinue reading

Marzo 9, 2021Marzo 9, 2021 Lorenzo PennacchiSTORIA

I Re Taumaturghi: Storia di un Miracolo

I re taumaturghi: storia di un miracolo. Attraverso il celebre saggio di Marc Bloch ripercorriamo le origini e il significato profondo del tocco miracoloso con cui i re francesi e inglesi hanno preteso di guarireContinue reading

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 Gabriele CampagnanoMedicina, STORIA

Vaccini e No-Vax nell’Ottocento

Vaccini e No-Vax esistono da molto tempo. Molto più di quello che pensa la maggior parte delle persone. I movimenti anti-vaccinisti non sono una novità del nostro tempo. Sono nati, morti, rinati, morti e ancoraContinue reading

Febbraio 9, 2021Febbraio 9, 2021 Gabriele CampagnanoSTORIA

Manifesti elettorali italiani degli anni Quaranta e americani di fine Ottocento

Manifesti elettorali italiani degli anni Quaranta e americani di fine Ottocento: pillole di Zhistorica n.2. Ogni articolo-pillola contiene una raccolta dei contenuti Facebook della pagina Zhistorica. Per averli sempre a disposizione ed evitare che qualcheContinue reading

Febbraio 2, 2021Febbraio 9, 2021 Lorenzo PennacchiBattaglie, Assedi, Guerra e Guerrieri, STORIA

Verso Montaperti: lo Scacchiere Politico nella Toscana del Duecento

La battaglia di Montaperti rappresenta l’apice del decennale scontro tra le città toscane. Allo stesso tempo è uno snodo centrale, ma non decisivo, degli equilibri della penisola nel tredicesimo secolo. 4 settembre 1260. A Montaperti,Continue reading

Gennaio 23, 2021Gennaio 23, 2021 Gabriele CampagnanoIslam, Israele e Medio Oriente, STORIA

Il Genocidio Armeno: un Rapporto del 1916 e il Ruolo dei Curdi

Genocidio Armeno. Volevo sottolineare che, nei miei articoli, ho sempre usato il termine Genocidio con grandissima parsimonia, ma, per quanto riguarda l’Armenia, non ho mai avuto dubbi. Quello degli Armeni, che si commemora il 24 Aprile,Continue reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Post Popolari

  • zanzibar schiavismo

    Schiavi a Zanzibar: Tre Testimonianze Ottocentesche

  • Schiavi Bianchi negli Stati Barbareschi (secoli XVI-XIX)

  • La Rivolta degli Schiavi Zanj (869-883)

  • La Tratta dei Neri: tra Africa e Europa

  • Cannibalismo in Africa: i Makkarika

Commenti recenti

  • Marco Simion su Storia di Pisa: la Guerra contro gli Arabi in Sardegna (1005-1022)
  • Marco Simion su Storia di Pisa: la Guerra contro gli Arabi in Sardegna (1005-1022)
  • Iris Magnolia Ledesma su Gli Indios sono Uomini: la Sublimis Deus di Paolo III (1537)
  • Alberto Levy su Israele attraverso le Pagine de L’Unità: gennaio-aprile 1948
  • Stefania su Archivio articoli

I Nostri Volumi

Proudly powered by WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.
buy here