Ritirata di Russia, el-Alamein, notte di Taranto, scontro di Capo Matapan: le molteplici disavventure militari dell’era fascista vengono giudicate di volta in volta come evitabili o meno, prese ad esempio di lampante impreparazione, di condottaContinue reading
Categoria: STORIA
Battaglie dimenticate, scontri religiosi, società dalla fine dell’evo antico al rinascimento
Le Università Medievali
Le Università medievali sono state fondamentali nella preservazione e circolazione del sapere fin dall’XI secolo. Riassumerne la storia in pochi paragrafi non è certo facile, ma ci ho provato qui sotto. Le università Europee nateContinue reading
I Re Taumaturghi: Storia di un Miracolo
I re taumaturghi: storia di un miracolo. Attraverso il celebre saggio di Marc Bloch ripercorriamo le origini e il significato profondo del tocco miracoloso con cui i re francesi e inglesi hanno preteso di guarireContinue reading
Vaccini e No-Vax nell’Ottocento
Vaccini e No-Vax esistono da molto tempo. Molto più di quello che pensa la maggior parte delle persone. I movimenti anti-vaccinisti non sono una novità del nostro tempo. Sono nati, morti, rinati, morti e ancoraContinue reading
Manifesti elettorali italiani degli anni Quaranta e americani di fine Ottocento
Manifesti elettorali italiani degli anni Quaranta e americani di fine Ottocento: pillole di Zhistorica n.2. Ogni articolo-pillola contiene una raccolta dei contenuti Facebook della pagina Zhistorica. Per averli sempre a disposizione ed evitare che qualcheContinue reading
Verso Montaperti: lo Scacchiere Politico nella Toscana del Duecento
La battaglia di Montaperti rappresenta l’apice del decennale scontro tra le città toscane. Allo stesso tempo è uno snodo centrale, ma non decisivo, degli equilibri della penisola nel tredicesimo secolo. 4 settembre 1260. A Montaperti,Continue reading