Genocidio Armeno. Volevo sottolineare che, nei miei articoli, ho sempre usato il termine Genocidio con grandissima parsimonia, ma, per quanto riguarda l’Armenia, non ho mai avuto dubbi. Quello degli Armeni, che si commemora il 24 Aprile,Continue reading
Categoria: STORIA
Battaglie dimenticate, scontri religiosi, società dalla fine dell’evo antico al rinascimento
Pillole Zhistorica (1)
Pillole storiche. Niente di più, niente di meno. Ogni articolo contiene una raccolta dei contenuti Facebook della pagina Zhistorica. Per averli sempre a disposizione ed evitare che qualche cambio di algoritmo possa farli sparire all’improvviso.Continue reading
Esecuzioni a Firenze: il XV Secolo
I registri delle esecuzioni avvenute a Firenze dal XV al XVIII secolo rappresentano un importante affresco della vita cittadina, dei reati punibili e di tutto quanto ruotava intorno al momento dell’esecuzione. I Fratelli della CompagniaContinue reading
La Rivolta dell’Arrabal di Cordoba (818)
La Rivolta dell’Arrabal di Cordoba è una delle molte ribellioni e scontri avvenute nella Spagna Islamica. Lungo la sponda sinistra del fiume Guadalquivir nella zona dove il ponte romano permette di attraversarlo, sin dai tempiContinue reading
I Coltivi nel Basso Medioevo
I coltivi, ossia i terreni coltivabili, conoscono una stagione di grande ampliamente nel corso del Basso Medioevo. La prima parte del periodo altomedievale è segnata da un significativo calo demografico e dalla diffusa prevalenza dell’incoltoContinue reading
Al-Husseini e Hitler: l’Inaugurazione dell’Istituto Islamico di Berlino (1942)
Il rapporto tra Husseini e Hitler, il primo Gran Muftì di Gerusalemme, il secondo, beh, lo conoscete tutti, fu di grande sostegno reciproco già negli anni ’30 del secolo scorso. In realtà, il più importanteContinue reading