Ho già trattato le Amputazioni dal mondo antico all’evo moderno, ma è nel XIX secolo che si fece un grande salto di qualità nell’esecuzione di questa procedura. Da un lato l’introduzione degli anestetici, dall’altro (eContinue reading
Categoria: Medicina
Curiosità storico-mediche dall’evo antico ai giorni nostri
Storia della Medicina: Amputazione del Naso e Rinoplastica
La rinoplastica e le protesi nasali servivano, fin dall’antichità, a ridurre l’effetto di una delle mutilazioni visivamente più violente. Nella storia della medicina, l’amputazione del naso, pratica indubbiamente abominevole, ha contribuito a sviluppare sin dagli albori la chirurgia ricostruttivaContinue reading
Samuel Wood e l’Amputazione Interscapolotoracica
Tra le amputazioni più difficili c’è quella interscapolotoracica (Forequarter Amputation). Subirla, in modo traumatico, nella prima metà del Settecento, voleva dire morte certa. Tranne in un caso. Un episodio bizzarro, quello che privò Samuel WoodContinue reading
Amputazione e Protesi dall’Antichità all’Evo Moderno
Amputazione e protesi, due parole che possono fare la differenza tra la vita e la morte, tra la possibilità di riprendere a vivere o rimanere menomato anche nello spirito. L’uomo lotta per la propria vita dall’albaContinue reading
La Mano di Ferro di Gotz Von Berlichingen
Gotz Von Berlichingen e la sua mano di ferro hanno suscitato la curiosità di molti studiosi e artisti, ma chi era, veramente, Gotz? Gotz Von Berlichingen nasce lo stesso anno che vide i natali unContinue reading
La Peste di Giustiniano
La Peste di Giustiniano fu una delle epidemie più devastanti della storia. Portò un tale decremento demografico da causare anche gravi problemi economici. Peste Bubbonica: un nome che fa ancora paura. Oggi è relegata aiContinue reading