Esame dei Capitani di Ventura al Servizio di Venezia (XVI secolo)
Nel XV e XVI secolo i Capitani di Ventura hanno grande rilevanza in Italia. Signorie, principi e vescovi li assoldano, assieme alle loro compagnie di mercenari, per combattere nello spropositato numero di guerre tenutesi sul suolo delle penisola in quel periodo. Alla base dell’assoldamento (da “al soldo“) c’è un vero e proprio contratto, non troppo…