La Crociata Albigese rappresenta un episodio fondamentale nella storia d’Europa, dei rapporti fra eresia e religione e anche in quelli fra istituzioni civili ed ecclesiastiche. Sull’Inquisizione è stato scritto molto. Basta andare in una qualsiasiContinue reading
Tag: inquisizione
Maghi e Streghe in un Manuale dell’Inquisizione del 1693
Maghi e Streghe. Come ampiamente dimostrato dalla storiografia più recente, l’Inquisizione prese seriamente in considerazione la repressione di queste categorie solamente dopo la Riforma Protestante. Anche a causa della mancanza di trattati in italiano volgare (nonContinue reading
Caccia alle Streghe a Newcastle: un Documento del 1649
La Caccia alle Streghe e i processi per Stregoneria ebbero massima diffusione dopo il periodo della Riforma Protestante e della Controriforma. UN FENOMENO DELL’ERA MODERNA La c.d. “Caccia alle streghe” è dunque un fenomeno da riportare cronologicamenteContinue reading
Inquisizione del Vescovo Fournier (1320): Una Confessione Sessuale
Ritengo che l’inquisizione in generale, e in particolare la storia dei tribunali ecclesiastici, l’evoluzione del diritto canonico e i verbali dei processi inquisitori siano argomenti molto interessanti e da studiare con più attenzione. Purtroppo inContinue reading