L’Impero Ottomano è il grande nemico della cristianità per diversi secoli. Ovviamente, scendendo dal livello macro-storico a quello delle interazioni commerciali, militari e istituzionali, ci sono migliaia di esempi di buoni rapporti tra Impero OttomanoContinue reading
Tag: impero ottomano
Impero Ottomano e Persia: la Relazione di Andrea Navagero del 1574
Impero Ottomano e Persia, due realtà istituzionali differenti e religiose in perenne conflitto. Per comprendere le ragioni di questa (sanguinosa) rivalità, può essere molto utile leggere i rapporti dei diplomatici europei presenti presso le cortiContinue reading
Impero Ottomano e Safavidi: la Battaglia di Cialdiran (1514)
Nel XVI secolo, i Safavidi minacciarono la supremazia dell’Impero Ottomano in Medioriente. Fu solo la Battaglia di Cialdiran (1514) a decidere il primo vero conflitto fra uno stato sunnita e uno sciita. Nel complesso, considerando ancheContinue reading
Trash Storico: I Cosacchi e l’Amore per l’Islam (1676)
Molti popoli e personaggi storici ci hanno insegnato approcci non proprio diplomatici alle mire espansionistiche dell’Islam. Tutti ricordiamo la crudeltà di Vlad Tepes, il coraggio del Gran Maestro Jean de la Valette o il temperamento dei Georgiani,Continue reading