Della Spada a Due Mani, e in particolare della zweihander, abbiamo parlato più di una volta. L’uso di quest’arma, prettamente rinascimentale, ha spaziato dal duello alla guerra navale; anche dopo essere sparita dai campi diContinue reading
Tag: guerra venezia ottomani
Marcantonio Bragadin e l’Assedio di Famagosta (1571): l’Assedio
Siamo arrivati alla terza parte della serie su Marcantonio Bragadin e l’Assedio di Famagosta del 1571. Nella parte I e nella parte II abbiamo raccontato dell’orrenda fine di Nicosia, capitale di Cipro, e delle minacceContinue reading
Marcantonio Bragadin e l’Assedio di Famagosta (1571): la Fine di Nicosia
Due giorni dopo la caduta di Leucosia, avvenuta, come abbiamo già raccontato, il 9 settembre 1570, arriva a Salamina un contadino cipriota spedito da Mustafà. In una sacca portava la testa mozzata di Nicolò Dandolo,Continue reading
Marcantonio Bragadin e l’Assedio di Famagosta (1571): Introduzione
La storia di Marcantonio Bragadin, governatore veneziano di Cipro, del comandante Astorre Baglioni, e della loro difesa della fortezza di Famagosta, rappresenta uno degli eventi più significativi della lotta fra ottomani e veneziani per ilContinue reading