La Picca è un’arma di fanteria divenuta famosa grazie alle falangi macedoni di Alessandro Magno. Per mezzo delle loro formidabili Sarisse, i disciplinati opliti della Macedonia portarono il vessillo del loro Re fino agli estremi confiniContinue reading
Tag: guerra rinascimento
Marcantonio Bragadin e l’Assedio di Famagosta (1571): l’Assedio
Siamo arrivati alla terza parte della serie su Marcantonio Bragadin e l’Assedio di Famagosta del 1571. Nella parte I e nella parte II abbiamo raccontato dell’orrenda fine di Nicosia, capitale di Cipro, e delle minacceContinue reading
Marcantonio Bragadin e l’Assedio di Famagosta (1571): la Fine di Nicosia
Due giorni dopo la caduta di Leucosia, avvenuta, come abbiamo già raccontato, il 9 settembre 1570, arriva a Salamina un contadino cipriota spedito da Mustafà. In una sacca portava la testa mozzata di Nicolò Dandolo,Continue reading