Pochi personaggi hanno segnato la storia del moderno Egitto come Mehmet Alì Pasha. Un riassunto della sua vita richiederebbe un intero volume, quindi possiamo limitarci a sottolineare che Mehmet, nato in Albania nel 1769, scalaContinue reading
Tag: guerra ottomani
L’Assedio di Nagykanizsa (1601): la Furia dei Giannizzeri
Il 18 Novembre 1601 si conclude il duro Assedio di Naģykanizsa, una fortezza ungherese controllata dagli Ottomani. All’inizio del XVII secolo Naģykanizsa, conosciuta anche come Kanizsa, è in mano agli Ottomani, che l’hanno conquistata proprioContinue reading
La Fine dell’Impero Ottomano: una Profezia del 1624
La fine dell’Impero Ottomano: una speranza che attraversò la mente di moltissimi abitanti dei Balcani e di mezza Europa. Alcuni “indovini” cercarono addirittura di annunciarla come imminente in base a determinati eventi geologici. Gli anniContinue reading
L’Assedio di Malta del 1565: dall’Assalto della Senglea all’Arrivo del Gran Soccorso
Il penultimo capitolo della serie dedicata all’Assedio di Malta del 1565. Nei precedenti articoli abbiamo trattato la prima fase dell’Assedio (fino alla Caduta di S.Elmo) e la seconda fase (l’inizio dell’Assalto alla Senglea). Prima diContinue reading
L’Assedio di Malta del 1565: dalla Caduta di S.Elmo all’Assalto della Senglea
Nella PRIMA PARTE abbiamo narrato la presa di Forte S.Elmo, che è costata a Mustafà oltre 8.000 dei suoi uomini migliori, mentre i difensori maltesi hanno perso circa 1.500 fra Cavalieri e soldati. Il computo rimaneContinue reading