La storia di Malta, Gozo e Comino e, in particolare, quella delle isole dell’arcipelago sotto il dominio dei Cavalieri, è ricchissima di invasioni, assedi, conquiste ed episodi d’arme. D’altronde, Malta è situata al centro delContinue reading
Tag: assedio ottomano
L’Assedio di Nagykanizsa (1601): la Furia dei Giannizzeri
Il 18 Novembre 1601 si conclude il duro Assedio di Naģykanizsa, una fortezza ungherese controllata dagli Ottomani. All’inizio del XVII secolo Naģykanizsa, conosciuta anche come Kanizsa, è in mano agli Ottomani, che l’hanno conquistata proprioContinue reading
Marcantonio Bragadin e l’Assedio di Famagosta (1571): la Fine di Nicosia
Due giorni dopo la caduta di Leucosia, avvenuta, come abbiamo già raccontato, il 9 settembre 1570, arriva a Salamina un contadino cipriota spedito da Mustafà. In una sacca portava la testa mozzata di Nicolò Dandolo,Continue reading
Marcantonio Bragadin e l’Assedio di Famagosta (1571): Introduzione
La storia di Marcantonio Bragadin, governatore veneziano di Cipro, del comandante Astorre Baglioni, e della loro difesa della fortezza di Famagosta, rappresenta uno degli eventi più significativi della lotta fra ottomani e veneziani per ilContinue reading
L’Assedio di Malta del 1565: dalla Caduta di S.Elmo all’Assalto della Senglea
Nella PRIMA PARTE abbiamo narrato la presa di Forte S.Elmo, che è costata a Mustafà oltre 8.000 dei suoi uomini migliori, mentre i difensori maltesi hanno perso circa 1.500 fra Cavalieri e soldati. Il computo rimaneContinue reading