Fra le armi bianche costituite senza metallo, il Macuahuitl sudamericano spicca per originalità e modalità di assemblaggio. In Europa e in Oriente la lavorazione dei metalli portò ad una rapida evoluzione dell’arte della guerra, dell’artigianato e, di riflesso,Continue reading
Tag: armi bianche
Spade (IV): la Spada Bizantina
La Spada Bizantina, un’opera d’arte di cui si parla poco. Ho conosciuto Maurizio D’Angelo sul forum di My Armoury, che frequento da diversi anni, e mi ha subito colpito la passione che dedica alla realizzazioneContinue reading
Armi immanicate da botta (II): il Mazzafrusto
Il Mazzafrusto era un parente stretto della Mazza, anzi, ad essere più precisi, il figliuolo dell’accoppiamento fra mazza e frusta. Non siamo sicuri dell’esatta diffusione raggiunta da quest’arma sui campi di battaglia medievali e rinascimentali,Continue reading
Armi da getto (I): il Pilum
Il pilum è stata una delle armi più letali del mondo antico e nell’immaginario collettivo identifica il legionario romano senza possibilità d’errore. Le origini del pilum sono avvolte nel mistero, visto che gli studiosi leContinue reading
La Spada di Attila
Attorno alla Spada di Attila si sviluppa, nel corso dei secoli, un’aura mitologica, dovuta alle incredibili gesta compiute dal suo proprietario. Attila fu uno dei condottieri più abili del tardo evo antico. Capace di mettere inContinue reading
Armi Immanicate/Inastate da Taglio (I): l’Ascia Danese
Parlare di ascia danese, o anche solo di ascia, è molto complesso. Dall’ascia neolitica al tomahawk, dall’ascia danese a quelle orientali, ne sono state create decine di specie. Insomma, nulla di diverso di quanto accaduto perContinue reading