fbpx
 
Salta il contenuto
Zhistorica

Zhistorica

CENTRO STUDI STORICI - 2 milioni di visite l'anno!

  • Mission
  • Autori
    • Gabriele Campagnano
  • Archivio Articoli
    • Archivio Tematico
      • Armi Bianche
      • Battaglie, Assedi, Guerra e Guerrieri
      • Chiesa, Inquisizione e Dispute Religiose
      • Islam, Israele e Medio Oriente
      • Medicina
      • Bibliografia
  • Pubblicazioni
    • I Padroni dell’Acciaio
    • Il Diario di Federmann
    • La Spada a Due Mani di Fiore dei Liberi
  • Negozio
  • ISCRIVITI
autoped
Gennaio 8, 2023Gennaio 8, 2023 Gabriele CampagnanoSTORIA

Autoped: il Precursore del Monopattino

L’Autoped era un dispositivo di trasporto personale prodotto dalla Autoped Company di Long Island City, New York, all’inizio del XX secolo. Si trattava di un veicolo piccolo, leggero e portatile, progettato per essere utilizzato comeContinue reading

operation unthinkable
Gennaio 5, 2023Gennaio 5, 2023 Gabriele CampagnanoBattaglie, Assedi, Guerra e Guerrieri, STORIA

Operation Unthinkable: Il Piano di Churchill per distruggere l’URSS

La c.d. Operation Unthinkable è stato un piano di guerra concepito dall’Alto Comando delle Forze Armate britanniche durante la Seconda Guerra Mondiale, al fine di preparare una possibile offensiva contro l’Unione Sovietica. Il piano, concepitoContinue reading

dadi romani
Dicembre 31, 2022Dicembre 31, 2022 Gabriele CampagnanoSTORIA

Dadi Romani: 2 Esemplari

Sono moltissimi i dadi romani giunti fino ai giorni nostri, da quelli ordinari a sei facce fino agli icosaedri che vedete qui sotto (icosaedri). Insomma, delle piccole opere d’arte che farebbero la felicità di ogniContinue reading

massacro di chio 1822
Dicembre 22, 2022Dicembre 22, 2022 Gabriele CampagnanoBattaglie, Assedi, Guerra e Guerrieri, STORIA

Il massacro di Chio (1822)

Il massacro di Chio del 1822 è uno degli eventi più tragici e orrendi avvenuti nel corso della Guerra d’Indipendenza Greca dal dominio ottomano. Introduzione Prima della Guerra d’Indipendenza, la Grecia è rimasta sotto ilContinue reading

massacro pequot 1637
Dicembre 14, 2022Dicembre 18, 2022 Gabriele CampagnanoBattaglie, Assedi, Guerra e Guerrieri, STORIA

Il Massacro dei Pequot del 1637

La guerra Pequot del 1636-1638 è un evento storico cruciale nella colonizzazione degli Stati Uniti d’America, che porta alla distruzione della tribù Pequot e alla creazione del primo stato della colonia britannica del New England.Continue reading

donne nel diritto romano
Dicembre 5, 2022Dicembre 5, 2022 Diego SerraALTRO, STORIA

Donne e diritto romano d’Oriente nel periodo giustinianeo

Status delle donne e diritto romano orientale La condizione giuridica delle donne nella società romana rivela una situazione asimmetrica e variegata in quanto legata all’estrazione sociale (libera o schiava, patrizia o plebea) e alle caratteristicheContinue reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Post Popolari

  • Schiavi Bianchi negli Stati Barbareschi (secoli XVI-XIX)

  • La Rivolta degli Schiavi Zanj (869-883)

  • schiavi nelle colonie spagnole

    La Condizione degli Schiavi nelle Colonie Spagnole

  • zanzibar schiavismo

    Schiavi a Zanzibar: Tre Testimonianze Ottocentesche

  • La Tratta dei Neri: tra Africa e Europa

Commenti recenti

  • Andrea su Ucraina e Russia: le Risorse del Donbass
  • Frank J su Donne e diritto romano d’Oriente nel periodo giustinianeo
  • Gilberto Carpo su Strumenti di Tortura e Inquisizione: I Falsi in cui Avete Sempre Creduto
  • Vincent su Operation Unthinkable: Il Piano di Churchill per distruggere l’URSS
  • relatos del lado oscuro su Gli Ufo esistono? Le Testimonianze Storiche

I Nostri Volumi

Proudly powered by WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.
buy here