Nel XVI secolo, i Safavidi minacciarono la supremazia dell’Impero Ottomano in Medioriente. Fu solo la Battaglia di Cialdiran (1514) a decidere il primo vero conflitto fra uno stato sunnita e uno sciita. Nel complesso, considerando ancheContinue reading
Categoria: Battaglie, Assedi, Guerra e Guerrieri
Le Battaglie, gli scontri, i personaggi storici dimenticati dall’evo antico al rinascimento
Soldati Ebrei Tedeschi nella Prima Guerra Mondiale
I soldati ebrei tedeschi pagarono un prezzo enorme in termine di morti e feriti e si guadagnarono (in proporzione) più croci di ferro di qualsiasi altro gruppo etnico, circa 18.000. Questo non bastò a preservarliContinue reading
Götz von Berlichingen: il Guerriero con una Mano di Ferro
Götz von Berlichingen è stato uno degli uomini d’arme tedeschi più famosi del XVI secolo. Passato alla storia per aver combattuto per oltre 40 anni con una protesi meccanica al posto del braccio destro, persoContinue reading
Guerre Persiane: le Storie di Erodoto
Guerre persiane: una panoramica da Le Storie di Erodoto Erodoto è stato un aedo in prosa, un antropologo in anticipo sui tempi, uno storico prima della storia. Attraverso la sua opera possiamo rivivere uno deiContinue reading
Cele Kula: la Torre dei Teschi di Nis
Ciò che resta di Cele Kula, la Torre dei Teschi di Nis, è ancora oggi meta di pellegrinaggio da parte di molti serbi e dei nostalgici dei moti di liberazione dei Balcani dal giogo ottomano.Continue reading
La Battaglia del Golfo di Leyte (1944)
La battaglia del Golfo di Leyte (23-26 Ottobre 1944) rappresenta un evento fondamentale dello scontro tra USA e Giappone nel corso della Seconda Guerra Mondiale. La Battaglia del Golfo di Leyte: la controversa fine dellaContinue reading