La quasi totale mancanza di attenzione da parte della storiografia nei confronti di un personaggio come Gonzalo Guerrero può essere, solo in parte, compresa per la quasi totale mancanza di fonti. Cosa che, ad ogniContinue reading
Autore: Riccardo Mardegan
I Maya: Il Passato Mitico nella Relazione di Quitelcam e Cabiche
Tra le popolazione dell’America Centrale e di quella Meridionale, i Maya hanno sempre destato grande curiosità, specialmente in relazione al loro misterioso passato. Ancora una volta, il dott. Riccardo Mardegan (Università di Padova) ci guidaContinue reading
Nicolas Federmann: Diario di un Mercenario Tedesco nel Nuovo Mondo
L’epopea di Nicolas Federmann in Sud America è forse una delle più avvincenti e sconosciute del XVI secolo. Uomo d’arme e mercenario tedesco al servizio della famiglia Welser, il Federmann ci ha lasciato un resocontoContinue reading
L’assedio di Orán e di Mazalquivir (1563)
L’assedio di Orán e di Mazalquivir (1563) rappresenta un importante momento di resistenza delle roccaforti europee in Nord Africa di fronte all’espansionismo ottomano. Per alcuni decenni, fino al 1558 circa, Spagna e Marocco combattono eContinue reading
Sacrifici Aztechi: il Tlacaxipehualiztli (la Festa dell’Uomo Scorticato)
Quello dei Sacrifici Aztechi è uno degli argomenti più interessanti che si possano affrontare relativamente alla storia del Sud America. Ancora una volta è Riccardo Mardegan, autore di altri articoli su Inca e conquista del Sud America a guidarciContinue reading
Il Ruolo delle Malattie nella Conquista delle Americhe: un Modello Culturale
La Conquista delle Americhe? Parto mettendo le mani avanti: non vorrei assolutamente che questo nuovo articolo fosse preso come una smentita del precedente “Pizarro e Atahualpa: la fine dell’impero Inca”, nonostante le critiche che sonoContinue reading