La Guerra dei Sei Giorni è stata preceduta da una violenta propaganda degli stati arabi, che davano per certa una completa distruzione di Israele. Qui ci sono le citazioni più interessanti. Nel cinquantatreesimo anniversario dall’inizioContinue reading
Autore: Gabriele Campagnano
Vittorio Bottego: il Destino di un Esploratore
Il nome di Vittorio Bottego potrebbe non esservi familiare, ma non ve ne fate un cruccio. Tanti esploratori italiani, complice il cattivo rapporto tra la storiografia italiana e la vicenda coloniale del Regno d’Italia, nonContinue reading
Le Citazioni di Zhistorica
Questa pagina rappresenta l’archivio di tutte le card “Citazioni di Zhistorica” apparse sulla nostra pagina facebook. Si tratta di citazioni di storici, filosofi, politici e pensatori dei secoli scorsi, selezionate da Gabriele Campagnano, fondatore eContinue reading
Il Notaio nel Medioevo
È difficile dare una definizione di notaio nel Medioevo univoca e chiara, specie avendo riguardo all’Alto Medioevo, ma possiamo dire che si tratta di una professione nata e sviluppatasi in Italia, partendo proprio da unaContinue reading
Cino da Pistoia e Gentile da Foligno: la Nascita della Medicina Legale
Nella storia della Medicina Legale, il parere reso da Gentile da Foligno a Cino da Pistoia rappresenta un momento fondamentale. In questo periodo storico, in cui le stesse istituzioni sono costrette ad affidarsi a medici,Continue reading
La Tratta dei Neri: tra Africa e Europa
Tratta dei Neri, Negrieri… parole che generano all’istante immagini di navi stracolme di uomini. Mercanzia fatta di carne e sangue, venduta e acquistata in base a un singolare equilibrio tra avidità del venditore e delContinue reading