Origini e invenzione (1880-1890) Verso la fine del XIX secolo, gli Stati Uniti cercavano un metodo di esecuzione più umano rispetto all’impiccagione. Numerosi casi di impiccagioni malriuscite avevano infatti scosso l’opinione pubblica, spingendo le autoritàContinue reading
Autore: Gabriele Campagnano
Schiavitù in America prima di Colombo
La schiavitù tra i nativi americani prima dell’arrivo di Colombo era complessa e variava a seconda delle regioni e delle culture. Pratiche di cattività riguardavano prigionieri di guerra e scambi intertribali, con ruoli e trattamenti differenti. Alcuni popoli, come i Cherokee, possedevano anche schiavi africani, complicando ulteriormente la narrazione storica.
La Guerra Civile del Congo (1665-1709)
La Guerra Civile del Congo segna il punto di non ritorno per il Regno del Congo e la fine di un’epoca per le istituzioni e la cultura locale. Re che salgono al trono e cadonoContinue reading
Il Rituale dei Chimú: 76 Bambini Sacrificati
Il Sacrificio di Bambini dei Chimù La Scoperta di un Sacrificio di Bambini a Pampa la Cruz si aggiunge a quello di Las LLamas portato alla luce qualche anno fa (in quel caso erano 140)Continue reading
Il Massacro di Simele del 1933
Il Massacro di Simele avviene nell’agosto 1933. In pochi giorni, l’esercito del Regno Iracheno massacra più di 3.000 assiri. L’evento segna tragicamente la storia della popolazione assira, una delle comunità cristiane più antiche del MedioContinue reading