LA RIBELLIONE DI JACK CADE (1450) Il 3 Luglio del 1450, Jack Cade entra a Londra con 40.000 ribelli. Sono giornate di pura violenza e un momento importante, ma poco conosciuto, della storia inglese. VessatiContinue reading
Inquisizione Medievale: Stregoneria e Superstizione
L’Inquisizione Medievale è stato sempre uno dei temi più discussi in ambito storiografico. Alla realtà storica si è però affiancata, nel corso del tempo, una vulgata sul suo operato che rende difficilissimo ristabilire la veritàContinue reading
Mercenari Scozzesi in Irlanda: i Gallowglass
I Gallowglass. Una storia di guerra. Molti storici si sono appassionati alla storia e alle imprese dei mercenari più famosi di sempre, i Lanzichenecchi, tanto che la storiografia ha sempre trattato in modo marginale gliContinue reading
Guelfi e Ghibellini: la Realtà Italiana
Guelfi e Ghibellini, due fazioni che si sono combattute a lungo, anche dopo che le ideologie alla base di ciascuna di essa erano ormai sparite. In uno degli ultimi eventi cui ha partecipato il CentroContinue reading
La Fine dell’Impero Ottomano: una Profezia del 1624
La fine dell’Impero Ottomano: una speranza che attraversò la mente di moltissimi abitanti dei Balcani e di mezza Europa. Alcuni “indovini” cercarono addirittura di annunciarla come imminente in base a determinati eventi geologici. Gli anniContinue reading
Nicolas Federmann: Diario di un Mercenario Tedesco nel Nuovo Mondo
L’epopea di Nicolas Federmann in Sud America è forse una delle più avvincenti e sconosciute del XVI secolo. Uomo d’arme e mercenario tedesco al servizio della famiglia Welser, il Federmann ci ha lasciato un resocontoContinue reading