fbpx
 
Salta il contenuto
Zhistorica

Zhistorica

CENTRO STUDI STORICI - 2 milioni di visite l'anno!

  • Mission
  • Autori
    • Gabriele Campagnano
  • Archivio Articoli
    • Archivio Tematico
      • Armi Bianche
      • Battaglie, Assedi, Guerra e Guerrieri
      • Chiesa, Inquisizione e Dispute Religiose
      • Islam, Israele e Medio Oriente
      • Medicina
      • Bibliografia
  • Pubblicazioni
    • I Padroni dell’Acciaio
    • Zodd. Alba di Sangue
    • Il Diario di Federmann
    • La Spada a Due Mani di Fiore dei Liberi
  • ISCRIVITI
  • Negozio
Agosto 26, 2020Agosto 26, 2020 Lorenzo PennacchiSTORIA

Nei Boschi del Medioevo

I boschi nel Medioevo, l’impatto dell’uomo sull’ambiente in epoca medievale. Negli ultimi decenni gli studi relativi all’impatto umano sull’ambiente sono aumentati a dismisura in riferimento al fenomeno del cambiamento climatico antropogenico. Si tratta di unContinue reading

Giugno 24, 2020Giugno 24, 2020 Gabriele CampagnanoSTORIA

Una Richiesta del Bey di Tunisi a Cosimo III de’ Medici: “Mi serve un medico!”

Il Bey di Tunisi aveva rapporti con Firenze già da molto tempo prima di questa missiva. Tuttavia, quando mi è capitata sottomano, ne ho subito compreso il grande valore storico. Riassumendola in due parole, siContinue reading

Giugno 15, 2020Giugno 15, 2020 Gabriele CampagnanoSTORIA

Booker T. Washington: il Compromesso di Atlanta (1895)

Il nome di Booker T. Washington potrebbe essere sconosciuto a molti di voi, eppure si tratta di uno dei grandi edificatori della comunità afroamericana dopo l’abolizione della schiavitù. Nato schiavo nel 1856, dopo la liberazioneContinue reading

Giugno 13, 2020Giugno 13, 2020 Gabriele CampagnanoSTORIA

Abbattere una Statua: Criterio Morale, Cronologico o Razziale?

Abbattere una statua: è già successo nel corso della storia e accadrà di nuovo. Tuttavia, al fine di evitare analogie forzate e sovrapposizioni tra eventi differenti, è bene introdurre una discussione sul criterio morale, quelloContinue reading

Giugno 5, 2020Giugno 5, 2020 Gabriele CampagnanoIslam, Israele e Medio Oriente, STORIA

La Guerra dei Sei Giorni: La Propaganda Araba pre-Conflitto

La Guerra dei Sei Giorni è stata preceduta da una violenta propaganda degli stati arabi, che davano per certa una completa distruzione di Israele. Qui ci sono le citazioni più interessanti. Nel cinquantatreesimo anniversario dall’inizioContinue reading

Giugno 1, 2020Giugno 1, 2020 Gabriele CampagnanoSTORIA

Vittorio Bottego: il Destino di un Esploratore

Il nome di Vittorio Bottego potrebbe non esservi familiare, ma non ve ne fate un cruccio. Tanti esploratori italiani, complice il cattivo rapporto tra la storiografia italiana e la vicenda coloniale del Regno d’Italia, nonContinue reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Post Popolari

  • Cannibalismo in Africa: i Makkarika

  • SCHIAVI colonie spagnole

    La Condizione degli Schiavi nelle Colonie Spagnole

  • La Tratta dei Neri: tra Africa e Europa

  • Schiavi Bianchi negli Stati Barbareschi (secoli XVI-XIX)

  • La Rivolta degli Schiavi Zanj (869-883)

Commenti recenti

  • stcat2008 su Le Crociate: l’Appello di Clermont (1095) in Versione Integrale
  • Marco Simion su Storia di Pisa: la Guerra contro gli Arabi in Sardegna (1005-1022)
  • Marco Simion su Storia di Pisa: la Guerra contro gli Arabi in Sardegna (1005-1022)
  • Iris Magnolia Ledesma su Gli Indios sono Uomini: la Sublimis Deus di Paolo III (1537)
  • Alberto Levy su Israele attraverso le Pagine de L’Unità: gennaio-aprile 1948

I Nostri Volumi

Proudly powered by WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.
buy here