Le protesi per Indiani d’America iniziarono a circolare nell’ultimo quarto del XIX secolo, in seguito al salto tecnologico e produttivo dovuto alla Guerra Civile. A fine Ottocento, le capacità tecniche dei costruttori di protesi sonoContinue reading
Categoria: Medicina
Curiosità storico-mediche dall’evo antico ai giorni nostri
Philip Verheyen: dall’Arto Fantasma al Tendine d’Achille
La scienza, specie quella medica, percorre spesso strade impreviste. Alla fine del Seicento, Philip Verheyen arriva a importanti scoperte anatomiche anche grazie a un grave incidente occorsogli anni prima. Philip Verheyen nasce nel piccolo paeseContinue reading
Inoculazione del Vaiolo: la Scelta Vincente di G. Washington (1777)
L’inoculazione del Vaiolo nei soldati dell’Esercito Continentale nel corso della Guerra d’Indipendenza, permise a George Washington e ai suoi di avere un grande vantaggio psicologico e fisico rispetto ai loro avversari. L’inoculazione del vaiolo, oContinue reading
Chirurgia Oftalmica Cinquecentesca: Georg Bartisch
La chirurgia oftalmica (oculistica) si è sviluppata in parallelo alle altre branche della chirurgia e ha alle spalle, quindi, una storia millenaria fatta di teorie, strumenti tentativi, errori e successi. Anche nel campo della chirurgia oftalmica, comeContinue reading
Il Ruolo delle Malattie nella Conquista delle Americhe: un Modello Culturale
La Conquista delle Americhe? Parto mettendo le mani avanti: non vorrei assolutamente che questo nuovo articolo fosse preso come una smentita del precedente “Pizarro e Atahualpa: la fine dell’impero Inca”, nonostante le critiche che sonoContinue reading
La Peste del 1656: il Lazzaretto dell’Isola Tiberina
In seguito all’epidemia di Peste del 1656, che scosse in particolare l’Italia del sud, l’Ospedale Fatebenefratelli di Roma fu adibito a Lazzaretto per gli appestati. L’isola Tiberina, che ancora oggi è occupata quasi per interoContinue reading