Il Massacro degli Ebrei di Granada, che ebbe luogo il 30 dicembre 1066, rimane uno dei più sanguinosi della storia europea. E anche il meno conosciuto. Nessun altro luogo come Granada ha la capacità di evocare inContinue reading
Categoria: Islam, Israele e Medio Oriente
Storia del Medio Oriente e dell’Islam, Sionismo e Israele
Israele attraverso le Pagine de L’Unità: gennaio-aprile 1948
Pur dovendo sottostare alle esigenze di stringatezza del web, la serie su Israele Attraverso le Pagine dell’Unità (abbiamo trattato il 1946 e il 1947) ha ricevuto ampi consensi e feroci critiche, queste ultime piovute daContinue reading
Schiavi a Zanzibar: Tre Testimonianze Ottocentesche
Il Mercato degli Schiavi a Zanzibar raggiunse il massimo sviluppo nel XVIII e nella seconda metà del XIX secolo. Schiavismo Islamico ed Europeo Lo studio dello schiavismo e delle sue ramificazioni storiche è di estremo interesse.Continue reading
La Rivoluzione Agricola Araba: Mito o Realtà?
Nel 1974 Andrew Watson pubblica un articolo in cui conia il termine “Arab Agricultural Revolution” (anche se, successivamente, si è parlato anche di “Green Revolution”), ovvero “Rivoluzione Agricola Araba“. Le conclusioni si basano su una conoscenzaContinue reading
L’Epoca d’Oro della Sicilia Musulmana: Un Mito Ottocentesco
Affrontare l’esame della presunta epoca d’oro della Sicilia musulmana è estremamente complesso. Di solito, in un tripudio di approssimazione storica, viene liquidata come un’epoca di grande avanzamento scientifico, culturale, nonché di concordia e tolleranza fra popoliContinue reading
Israele Attraverso le Pagine de l’Unità: il 1947
Nel precedente articolo della serie, abbiamo analizzato l’atteggiamento de l’Unità nei confronti degli ebrei di Palestina e del nascituro Israele nel 1946, e confutato la tesi – che, alla luce delle prove portate, dovrebbe essere degradataContinue reading