Genocidio Armeno. Volevo sottolineare che, nei miei articoli, ho sempre usato il termine Genocidio con grandissima parsimonia, ma, per quanto riguarda l’Armenia, non ho mai avuto dubbi. Quello degli Armeni, che si commemora il 24 Aprile,Continue reading
Categoria: Islam, Israele e Medio Oriente
Storia del Medio Oriente e dell’Islam, Sionismo e Israele
Al-Husseini e Hitler: l’Inaugurazione dell’Istituto Islamico di Berlino (1942)
Il rapporto tra Husseini e Hitler, il primo Gran Muftì di Gerusalemme, il secondo, beh, lo conoscete tutti, fu di grande sostegno reciproco già negli anni ’30 del secolo scorso. In realtà, il più importanteContinue reading
La Guerra dei Sei Giorni: La Propaganda Araba pre-Conflitto
La Guerra dei Sei Giorni è stata preceduta da una violenta propaganda degli stati arabi, che davano per certa una completa distruzione di Israele. Qui ci sono le citazioni più interessanti. Nel cinquantatreesimo anniversario dall’inizioContinue reading
Impero Ottomano 1599: le Rivolte di Arabi e Georgiani
L’Impero Ottomano è il grande nemico della cristianità per diversi secoli. Ovviamente, scendendo dal livello macro-storico a quello delle interazioni commerciali, militari e istituzionali, ci sono migliaia di esempi di buoni rapporti tra Impero OttomanoContinue reading
Lagâri Hasan Çelebi: Un Rocket-Man del 1633
Lagâri Hasan Çelebi è protagonista, nel 1633, di uno degli episodi più incredibili nella storia della tecnologia. Ecco la sua storia. Una storia, a dire il vero, che nessuno avrebbe neanche considerato come verosimile, quellaContinue reading
Robert Shirley (1581-1627): I Rapporti tra Inghilterra e Persia
Robert Shirley è stato uno dei personaggi più importanti e, forse, meno conosciuti a livello divulgativo, tra quelli che hanno contribuito a costruire solidi rapporti tra Corona Inglese e Safavidi nel corso del XVII secolo.Continue reading