La battaglia di Montaperti rappresenta l’apice del decennale scontro tra le città toscane. Allo stesso tempo è uno snodo centrale, ma non decisivo, degli equilibri della penisola nel tredicesimo secolo. 4 settembre 1260. A Montaperti,Continue reading
Categoria: Battaglie, Assedi, Guerra e Guerrieri
Le Battaglie, gli scontri, i personaggi storici dimenticati dall’evo antico al rinascimento
La Rivolta dell’Arrabal di Cordoba (818)
La Rivolta dell’Arrabal di Cordoba è una delle molte ribellioni e scontri avvenute nella Spagna Islamica. Lungo la sponda sinistra del fiume Guadalquivir nella zona dove il ponte romano permette di attraversarlo, sin dai tempiContinue reading
Missione Segreta nella Bosnia Ottomana (1627)
Nel 1627, Athanasio Georgiceo effettua una missione segreta nell’Ungheria e nella Bosnia Ottomana. La sua relazione è di estremo interesse per valutare alcune caratteristiche della dominazione turca nei Balcani. La presenza Ottomana nei Balcani haContinue reading
USS Indianapolis: la Vera Storia
Qualcuno avrà visto nelle sale cinematografiche il film “USS Indianapolis : men of courage”. Da ufficiale di marina sono sempre dubbioso quando vedo questi film, apparentemente girati più per accontentare un pubblico alla ricerca di sensazioniContinue reading
Il Re su Netflix: la Battaglia di Azincourt
Il Re (film Netflix) e la battaglia di Azincourt è la storia di un’ottima occasione sprecata Noi felici, pochi. Noi manipolo di fratelli: poiché chi oggi verserà il suo sangue con me sarà mio fratello,Continue reading
Philip Verheyen: dall’Arto Fantasma al Tendine d’Achille
La scienza, specie quella medica, percorre spesso strade impreviste. Alla fine del Seicento, Philip Verheyen arriva a importanti scoperte anatomiche anche grazie a un grave incidente occorsogli anni prima. Philip Verheyen nasce nel piccolo paeseContinue reading